Al collasso dell'impero romano in Europa, ci stavano cominciando a organizzare diverse nazioni indipendenti e s’inizia quello che gli storici hanno chiamato il periodo "medioevale", che si estende all'incirca dal secolo V fino al secolo XV. Fu un periodo di forte influenza della Chiesa Cattolica, e la vita in generale e costumi della gente stavano molto segnati da questa influenza.

L'Impero romano cade a causa delle invasioni dei popoli germanici, che essi chiamavano "barbari". I germanici approfittarono la situazione precaria dell'impero assediando le loro città e conquistando i suoi domini. Per questa ragione, quando i primi regni Germani, Franchi e Visigoti si sono formati, i costumi circa le conciatture di capelli sarà portato da loro.

I germani attribuito grande importanza ai capelli. Anche loro avevano gerarchie militari e sociali sulla base di quanto lunghi i capelli erano. Legavano i capelli in cima alle loro teste per creare un nodo ad alta ciò che l’hanno reso sembrano più alti e più spaventosi nelle battaglie. Per loro, la peggiore umiliazione era perdere i capelli. I capelli era un simbolo di potere e autorità. Gli schiavi e prigionieri di guerra erano del tutto rasati. Una testa rasata era per loro un segno di sottomissione totale.

Alarico I, re dei Visigoti, saccheggiò ed occupò Roma nel 410, causando il collasso definitivo dell'impero. Da quel momento, i costumi di popoli germanici cominciarono ad essere popolare in tutta l'Europa. Alla fine del V secolo, i Franchi della dinastia merovingia occuparono quasi tutto il continente, essendo successi dalla dinastia carolingia, che s’inizia con il Sacro Romano Impero Germanico. Tutti questi re portavano i capelli lunghi e barba. Quando, nel 5 ° secolo, appaiono i primi regni merovingi, i loro re indossavano capelli lunghi e fluenti, divisi nel centro, e, coloro che erano sotto la loro autorità, più corto. Quello era in quel momento lo stile di capelli, che a poco a poco ha sostituito lo stile puliti e rasati dei romani. I Merovingi impostarono lo stile del loro popolo originale, creando una vera e propria gerarchia in base alla lunghezza dei capelli. Un modo per evitare che qualche discendente (figlio o nipote) hanno chiesto di accedere al trono, era tagliare i suo capelli. Questo era una squalificazione assoluta. I monaci della Chiesa cattolica, che a quel tempo già inizia ad avere un'influenza importante in quei paesi, tagliavano i capelli in forma di tonsura, che era tagliare totalmente i capelli sulla sommità della testa. La tonsura è un segno di sottomissione a un'autorità superiore; in questo caso, a Dio e alla chiesa. Quando quei re merovingi voluto sbarazzarsi di qualche parente indesiderato con pretese al trono, gli tagliavano il soui capelli e gli inviavano a un monastero. Chlodio V, un re merovingio, (390-450 circa) fu soprannominato "Le Chevelu" ("Il Chiomato "), perché portava i capelli più lunghi dei suoi predecessori.

I CAPELLI DEI RE MEROVINGI :

All'inizio del regno di Carlo Magno nel secolo 8º, si è stabilito una forte alleanza con il Papa di Roma, fondando il Sacro Romano Impero Germanico. Carlo Magno portò nel suo regno i vecchi costumi romani, e gli uomini cominciarono a usare i loro capelli più corti e più meticolosamente curati. Barbe e capelli lunghi sono stati quindi considerati un simbolo del paganesimo da parte della Chiesa cattolica. Il taglio di capelli corti e ben pettinati era più o meno "romano", in opposizione al paganesimo barbaro dei periodi precedenti e più in sintonia con il cristianesimo. Il re di Francia Luigi II, obbediscendo a un imperativo clericale del Papa, rasò completamente il suo viso e tagliò i suoi capelli quasi come un monaco.

I CAPELLI DEI RE CAROLINGI :

Carlo Magno (740-814) Luigi II (846-879) Luigi III e Carlomanno I (879-882) Luigi V (967-987)

Nei pressi del 10 ° secolo, la Chiesa Cattolica iniziò ad emettere editti contro la lunghezza dei capelli degli uomini, e la necessità di coprire con veli le teste delle donne. Nel 1073, il Papa Gregorio VII vietò l'uso di barba e baffi tra il clero; i sacerdoti, poi, cominciarono a dare istruzioni alla popolazione raccomandando a radersi la barba per essere un buon cristiano. Si trattava ovviamente di un modo di guardare diversi di l'altri culti. Nel 1096 l'arcivescovo di Rouen annuncia che gli uomini che portavano la barba sarebbe stato scomunicato dalla Chiesa. Un decreto ecclesiastico analogo fu promulgato a Venezia nel 1102. Il re inglese Enrico accetó nel 1130 di tagliare i capelli e la barba, sotto la pressione della Chiesa. Da allora, e fino al 15 ° secolo, era raro vedere barbe negli uomini. Lo stilo di capelli era utilizzato non più lungho da la nuca e tutte le facce erano rasato. Immagini di Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia e poi re d'Inghilterra, sono rappresentate solo con i baffi, anche se tra i Normanni l'uso di barbe erano molto importanti per separare i maschi maturi dai giovani. Dal 11 ° secolo in poi, era molto popolare la "acconciatura alla paggio", che era un taglio di capelli con un botto sulla fronte e capelli curvo sopra le orecchie fino al collo. Nel famoso arazzo di Bayeux, una tela di 224 piedi di lunghezza, realizzata in Normandia, in Francia, nel 11 ° secolo, che racconta la storia della conquista delle isole britanniche 'dai francesi normanni, sono raffigurate immagini che mostrano come gli uomini utilizzati i capelli alla quel tempo.

ACCONCIATURE DELLE DONNE NEL MEDIOEVO :

Durante il primo periodo del Medioevo, che vanno dal quinto al XI secolo, le donne aveva i capelli lunghi, esteso al ginocchio o talvolta, in basso, e anche con due lunghe trecce ai lati della testa o legati in uno chignon. Lungo quasi tutto il periodo del Medio Evo, le donne rivelavano tutta la fronte completa; spesso rasato il pelo intorno ai capelli per dare un aspetto di una linea più alta. La fronte era a quel tempo considerata una caratteristica molto importante del viso. Hanno usato per coprire con i fiori artificiali, fasce, o gioielli preziosi, ma mai con i capelli. I capelli delle donne erano considerato, in questo periodo, una funzione erotica. Di conseguenza, la donna sposata ha dovuto coprire con veli. I capelli della donna sposata erano legalmente considerati come una proprietà del marito. Verso la fine del Medioevo, la Chiesa Cattolica emesso decreti religiosi per i veli, come obbligatorie per tutte le donne. Una delle pettinature più popolari del periodo medio fino al periodo tardo era di garantire la trecce in chignon ai lati della testa, sopra ogni orecchio, tenuto da fili d'oro o di seta. Un altro stile popolare nel secolo 13 ° e 14 era di fare tre o quattro trecce e legarli alla parte posteriore della testa con i reticolati fine con ornamenti. All'inizio del periodo, le donne hanno usato il loro capelli naturali, ma dal 10º secolo e fino alla fine del periodo, la mostra pubblica dei capelli era considerato indecoroso e irrispettoso. Essi, anche, indossavano cappelli alti e cofani ad andare in chiesa o in luoghi pubblici.

"LA DONNA CHE INDOSSA UNA PARRUCCA COMMETTE UN PECCATO MORTALE"

Dicendo questo, San Bernardo de Clairvaux conferma al XII secolo la posizione dei primi Padri della Chiesa. Essi denunciano la parrucca come un'invenzione del Maligno. San Girolamo, -l 'autore della Bibbia Volgata latina-, al 4 ° secolo, condannando lo stile di vita edonistico, dichiara tali ornamenti non tollerati dalla Chiesa e indegni del Cristianesimo. Dal primo Concilio di Costantinopoli, le parrucche ricevere condanna come una grave offesa a Dio. Clemente di Alessandria, ha detto che chi indossa una parrucca in chiesa quando si riceve una benedizione, deve tenere a mente che la benedizione rimarrà nella parrucca, e non passarà attraverso a chi la indossa. La gente immediatamente rimossero le loro parrucche. San Gregorio Nazianzeno, come una prova della virtù di sua sorella Gorgonia, ha detto: "lei non importava per arricciare i suoi capelli, né per riparare la sua mancanza di bellezza con l'aiuto di una parrucca". Questo punto di vista verrebbe applicato da diversi secoli.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

ACCONCIATURE DELLE DONNE NEL MEDIOEVO  

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La Scuola Medica Salernitana, nel sud di Napoli, era un istituto di insegnamento medico, nel 12 ° secolo, che aveva condensato la conoscenza di antichi trattati di medicina latina, greca, araba ed ebraica. Fu la più importante scuola di medicina in Europa al Medio Evo, essendo il predecessore della moderna università. Una donna in quel momento ha avuto l'onore di titolare la cattedra di medicina: la famosa Trotula di Ruggiero (1050-1097). Figlia di una nobile famiglia di Salerno, è stata ben presto una celebrità in Europa, avendo fino ad oggi connotazioni leggendarie. Trotula lasciato scritti importanti trattati di medicina, dedicati in particolare alle donne, e anche, lei fatto un passo al di là della medicina scrivendo un trattato di cosmesi. Le sue opere sono state: "De passionibus mulierum ante in et post partum", o Trotula Maior, (malattie delle donne prima e dopo il parto); "De Ornatu Mulierum" (sui cosmetici delle donne), o Trotula Minor, e "Practica secundum Trocta" (la pratica medica secondo Trotula). Oggi è una controversia circa l'attribuzione di trattati minori, come il trattato di cosmesi, però tutti sono riuniti sotto il titolo "Trotula"; anche molti storici pensano che essi sono opere indipendente raggruppate sotto il nome della famosa Magistra Mulier Sapiens. L'opera completa di Trotula fu tradotta in inglese nel 2001 da Monica Green. (A Medieval Compendium of Women's Medicine. Edited and translated by Monica H. Green. (Philadelphia: University of Pennsylvania, 2001).

"La bellezza è il segno di un corpo sano e dell'armonia con l'universo".

"De Ornatu Mulierum", un'opera molto letta a quel tempo e nei secoli successivi, dà una grande importanza alla bellezza fisica come un segno di salute del corpo e d'armonia con l'universo. A differenza di altri trattati dell'epoca, questo non include né preghiere, incantesimi, astrologia, né alcuna forma di superstizione. I suoi metodi cosmetici sono basati sull'uso di prodotti vegetali, - la Scuola di Salerno aveva un giardino con 300 specie curative chiamato "Il Giardino della Minerva" -, e l'uso di grassi di origine animale. Questo è il motivo per cui tali prodotti cosmetici erano molto più oleosi di quello attuale oggi, ma d'altra parte, permettevano una maggiore conservazione sulla pelle. Di tutte le specie vegetali raccomandati dal Trattato, la maggior parte di loro sono attualmente in uso da parte dell'industria cosmetica, e altri elementi raccomandati da Trotula, come il mercurio, sono attualmente proibiti.

 

"DE ORNATU MULIERUM": RICETTE RACCOMANDATE PER LA CURA DEI CAPELLI

PER I CAPELLI BIONDI :

“Per colorare i capelli in modo che sia d'oro: prendi la corteccia esterna del noce e la corteccia interna del medesimo albero, cuoccile in acqua, e con quella stessa acqua stempera allume e galle, e con queste sostanze stemperate ungi la testa, dopo averla lavata, e sovrapponendo delle foglie, e legando con una fascia per due giorni, potrai così effetuare la colorazione. Inoltre, pettina la testa perché ciò che è attacatto ai capelli vada via come superfluo. Poi applica la tintura che si fa con croco orientali, sangue di drago, ed alcanna, della quale la maggior parte serà stemperata con un decoto di bresiglio; e consentono alla donna di rimanere così per tre giorni, ed il quarto giorno lasciarla sia lavata con acqua calda, e non potrà mai essere rimossa con facilità”.

“Prendere la scorza mediana del sambuco, fiori di ginestra, croco, e tuorli di uova; queste sostanze cuocciano in acqua e si raccolga la materia che vi rallegerà, sopra e quindi siano spalmati i capelli”.

“Chiudi in una pentola nuova il maggior numero possibili di api, ed in tal modo bruciale, tritale con olio, e quindi ungi la testa; por lo stesso scopo è efficace la agrimonia, tritata con latte di capra”.

PER I CAPELLI ROSSI:

"Se una donna vuole avere i capelli rossi e folti, se li lavi spesso con questa lavanda: aggiungi della celidonia a trucioli e foglie di bosso; aggiungi ancora agrimonia cotta a lungo; dopo di che bisogna prendere una pentola dal fondo minutamente bucherellato, con sopra, ben aderente, un panno bianco su cui si dispone uno strato di cimino, un altro di paglia tritata con prevalenza d'orzo, un terzo di trucioli o foglie di bosso; la quarta zona la fornisca l'ipia, la quinta la celidonia; quindi si disponga un filtro duplice, triplice o quadruplice, costituito da sabbia fine, polvere di liquirizia, cenere di frassino o di vite. L'acqua va colata attraverso la pentola suddetta e i capelli, lavati spesso con questa lavanda, vanno avvolti finché siano asciutti. Così, in breve tempo, diventeranno meravigliosamente belli. Quando è il momento di pettinarli, vanno sparsi sopra questi ingredienti, ridotti in polvere fine: chiodi di garofano, noce moscata, rosa essiccata, galanga, e ancora costo, pepe, cardamomo, cannella. Dopo aver lavato i capelli con questi ingredienti aggiungendo acqua di rose, si pettini avendo cura di inumidire anche il pettine. Se si aggiunge muschio, se ne acquisterà in pregio".

PER I CAPELLI NERI:

"E siste un ritrovato saraceno per rendere i capelli neri: prendi la buccia di una melagrana molto dolce, trítala e falla bollire in aceto o in acqua, poi cólala. Al liquido così ottenuto aggiungi polvere di galla e di allume in grande quantità, in modo da renderlo una poltiglia assai densa e la donna impregni i suoi capelli con questa sorta di pasta. Poi si stemperi della crusca con olio e si ponga al fuoco in un recipiente fino a che la crusca sarà completamente abbrustolita: la donna sparga questa sostanza sul capo fino alla radice dei capelli, poi lo bagni e di nuovo impregni i capelli con la pasta suddetta e la lasci in la testa per tutta la notte perché i capelli si ungano meglio, poi li lavi e saranno tutti neri". “Prendere una lucertola e stacatte la testa e la coda; lo cuoccia bene in olio comune e con tale olio unga la testa”.

PER LA CRESCITA E FOLTEZZA DEI CAPELLI:

"Prendi pane d'orzo con la crosta, macinare con sale e grasso d'orso. Ma prima, bruciare il pane d'orzo. Con questa miscela ungere la testa, e il pelo crescerà. Al fine di rendere i capelli folti, prendi agrimonia e corteccia di olmo, radice di verbena, radice di salice, abrotano, i semi di lino bruciati e polverizzati, e radice di canna. Cuocciano tutte queste cose in latte di capra o in acqua e lavare la testa (che prima sarà rasata)".

DEPILAZIONE:

"Per diventare tutta morbida e liscia, senza peli dalla testa ai piedi, una donna per prima cosa deve recarsi ai bagni pubblici; se non e'e abituata, faccia un bagno di vapore in questo modo: prendi tegole e pietre al calor bianco, mettile dentro una stufa e la donna ci si sieda sopra. Oppure, in altro modo: prendi tegole calde o pietre nere calde e mettile in una stufa o in una buca scavata per terra: poi versaci sopra acqua calda in modo che si sviluppi vapore e la donna ci si sieda sopra tutta avvolta in panni per sudare. Quando abbia ben sudato, entri in acqua calda e si lavi con la massima cura; poi esca dal bagno e si asciughi bene con un telo di lino. Poi si unga tutta con la seguente crema depi- latoria: prendi della calce viva passata per bene al crivello e mettine quattro once in un vaso di terracotta e falla cuocere finche diventi poltiglia; poi prendi un'oncia di ossido di arsenico e fa' cuocere ancora e senti con una penna se e cotta a sufficienza: attenta che non cuocia troppo e che non resti troppo a lungo sul- la pelle, perche ustionerebbe terribilmente. Ma se capitasse che la pelle fosse ustionata a causa della crema depilatoria, prendi del populeone, stemperalo con olio di rosa, o di viola, o con succo di sempreviva e applicalo finche il bruciore non si plachi e poi ungi con balsamo bianco, finche I'irritazione sia scomparsa".  

.

 

Quello che è veramente interessante su De Ornatu Mulierum è che tutte queste formule e ricette per la cura dei capelli, ovviamente, funzione oggi correttamente e molto bene. Analizzando la prescrizione sopra, per tingere i capelli biondi, si noterà che in primo luogo, essi stanno facendo un processo di decolorazione con un composto fortemente astringente: noci e allume; la galla contribuisce con acido tannico, che aiuta lo scolorimento, e in aggiunta, è un potente antibatterico, antienzimatico e astringente. Dopo, a seconda delle proporzioni del colorante, (henné, sangue di drago e zafferano) da un dorato-arancio a un color lampone può essere ottenuto. E, cosa ancora più interessante, senza danni per i capelli. Queste formule sono il risultato di una ricerca nel corso dei secoli, nei laboratori alchemici, e il frutto d'innumerevole sperimentazione.

In questo antico trattato è creduto che la seborrea e la forfora sono state prodotte da vermi crescono sotto il cuoio capelluto, e al fine di eliminarli era consigliato lavare i capelli con aceto, acqua di rosmarino, ortica, menta, timo e altre erbe. E tutto questo, in ogni caso, ha contribuito alla igiene capillare e alla salute del cuoio capelluto.

De Ornatu Mulierum avuto più di 100 manoscritti circolanti da tutta Europa per diversi secoli.

Come il Rinascimento è stato un momento di una vera rivoluzione intellettuale, culturale, filosofico e religioso, ha anche portato a un cambiamento di costumi, e le acconciature, in qualche modo, riflette una transizione verso una maggiore indipendenza di pensiero. Si tratta di un periodo storicamente classificato al 15 ° secolo fino all'inizio del 17 ° secolo. Ci fu una rinascita della cultura e dell'arte in generale, e un ricongiungimento con le tradizioni greca e latina. E 'stato un momento di grandi pittori, scultori, filosofi, scienziati e dirigenti religiosi come Martin Lutero e Giovanni Calvino.

Le donne cominciarono a esporre i loro capelli, perché alla diffusione del protestantesimo, soprattutto in Inghilterra e Olanda, la pressione della Chiesa cattolica e il papa di Roma sarebbe stata minore. C'era più libertà nei costumi che nel Medio Evo, e gli uomini avevano la scelta di usare o no barbe o baffi, i capelli lunghi -alla lunghezza della nuca-, o più corti. Le donne continuano, come nel periodo precedente, a dimostrare tutta la loro fronte. Hanno preferito alti acconciature, ornata di cerchietti o gioielli o pietre preziose. In Inghilterra, la regina Elisabetta I (1558-1603), reso popolare una acconciatura di colore rosso-oro, che era la sua naturale, e con una fronte molto esposto. La sua cugina Maria Estuardo, regina di Scozia, indossava una acconciatura con i capelli disposti sopra una struttura metallica a forma di cuore. L’acconciature delle regine avuto un'importante influenza, naturalmente, sulle donne in generale.

In questa pittura del artista barocco fiammingo Anthony Van Dyck, del 1620, dove è raffigurato lui e la sua famiglia, a destra, si può apprezzare una pettinatura tipica della gente del Rinascimento. E in questo dettaglio del lavoro di Rembrandt, "La lezione di anatomia del dottor Tulp Nicholaes", a sinistra, un altro stile di capelli di 1632 in Olanda.

 

Gli uomini portavano una barba corta, e molto rinfrescata: tagliati in forme decorative, con pomate profumate o con cere. Per garantire lo stile, di notte, indossavano presse di legno per preservare la forma di la barba. La leggenda dice che questo stile di capelli è diventato di moda perché il re Francesco I di Francia bruciato la punta dei suoi capelli con una torcia, e da quel momento i suoi sudditi iniziato ad usare i capelli e la barba più corta. Vicino 1650, il Re Sole, Luigi XIV di Francia, (1643-1715) ha messo in moda i capelli lunghi con riccioli di spessore, che, quando ha iniziato a perdere i capelli, ha indossato con l'aggiunta di parrucche. Da allora, e durante tutti i secoli 17 e 18, gli uomini hanno adottato le parrucche come loro stile preferito. E fu, anche, una nuova fonte di lavoro per disegnatori e produttori di parrucche, che erano i antichi barbieri, ora focalizzati nel settore della fiorente industria della parrucca.

 

ACCONCIATURE DEGLI UOMI NEL RINASCIMENTO :

A Venezia, per tingere i capelli (preferibilmente di colore biondo), le donne applicavano diverse ricette ed esponevano le loro teste al sole per diverse ore, con un cappello speciale (senza cima) che denominavano solana. Era un rito che supponeva un sacrificio enorme per abbellire i loro capelli. Non è chiaro quale ruolo era svolto in tale processo d'esposizione al sole, dato che la maggior parte delle formule fatte per decolorare erano fatti in base di prodotti liscivia e astringente, il che significa che, senza l'esposizione al sole, avrebbe anche funzionato. Ma la cerimonia d'essere installati giù i raggi del sole era comunque compiuto.

ACCONCIATURE DELLE DONNE NEL RINASCIMENTO :

 

GLI ELISIR DI NOSTRADAMUS, da Michel de Nostradamus, nell'anno 1550:

Parte 1, Capitolo XXIV: Come rendere i capelli biondo oro, non importa se è bianco o nero, è, che rende di colore giallo pallido, senza perdere il suo colore per lungo tempo, e che conserva la sua interezza, e facendolo crescere in un modo da essere che esse colore si trova sotto la radicce, come se quello fosse il suo vero colore naturale .


Prendete un chilo di ramoscelli di legno chiamato scotano, e polverizzare in polvere finissima; mezza libbra di trucioli di legno di bosso, quattro once di liquirizia dolce, quattro once di buccia di fruta giallo-arancio e secca, quattro once di radice di ogni celidonia e papavero, due once di foglie e fiori di papaveri, mezza oncia di zafferano, e mezzo chilo di pasta fatta di farina di grano.

Fate bollire il tutto in qualche lisciva fatta con mezzo chilo di cenere e poi versare tutto attraverso un filtro.

Avanti, prendi una grossa pentola di terracotta o un vaso, e fare dieci o dodici piccoli fori sul fondo.

Poi subito a parità di quantità di cenere sacra [?] E pestate con cenere di legno e metterli in qualche grande mortaio di legno o qualcosa del genere, come ti pare, e cospargere con la preparazione precedente mentre li batteva vigorosamente per una buona parte di un giorno.

Continua macinando finché le ceneri è molto solido , e mentre si batteva aggiungere un po 'di paglia di segale, e continuamente battere in modo che esso assorbe la maggior parte del miscuglio.

Poi prendere le cenere macinate e metterli in detto vaso, e in ciascuno dei fori posta una spiga di segale in modo che sporga verso l'esterno e fare strati alternati di paglia e cenere fino a quando il vaso è pieno, ma lasciando spazio per il resto della birra.

Poi, al tramonto, posizionare un'altra pentola per raccogliere la liscivia che schizza dei fori lungo le spighe di segale. Quando si desidera utilizzare a la mattina ,andare a vedere tutto ciò che si è accumulato, assorbire con una spugna e si applicano a capelli. E alla fine di tre o quattro giorni si avrà capelli che è come oro biondo come un ducato d'oro.

Ma prima di metterlo sulla testa, lavarlo bene con un'altra liscivia, perché se fossi grasso, non macchia con la stessa facilità.

E si deve capire che i contenuti della ricetta presenti sono sufficienti per uno o due anni, e sono sufficienti, se usato correttamente, per le esigenze di dieci o dodici donne; solo con un po 'di liquore è sufficiente per colorare i capelli presto e facilmente, e non c'è bisogno di lavare con qualcosa di diverso da questo. Per una donna i cui capelli sono neri come il carbone, diventeranno rapidamente biondi, e per un tempo molto lungo.

(Traité des fardemens et confitures, http://www.propheties.it/nostradamus/1555opuscole/opuscole.html)

 

TRADUZIONE IN ITALIANO :

"Manuale delle donne in cui è contenuto ricette molto bene e molte diverse" :

DETERGENTE PER IMBIONDIRE I CAPELLI
Prendi 4 celemines di cenere di vite e uno litro di cenere di feccia (sedimento) di vino bianco. Metti tutti gli ingredienti in un calderone con acqua piovana e cuocili sul fuoco. E quando ha bollito, toglierla fuori dal fuoco e lasciarla riposare. E quando si ha riposato, versare in un pallone questa liscivia e aggiungere liquirizia e sapone francese, e metterla al fuoco che bolle. E con questa candeggina schiumare la testa. E lavare con l'altra del calderone; oppure, sia la candeggina per lavare, ramo di frassino e olmo. E se si vuole crescere i capelli più lunghi, giaceva con quelle ceneri, altre ceneri di radici di edera.

UNZIONE PER PETTINARE I CAPELLI
Mettete in una pentola di olio, una lucertola viva, e la pelle di un serpente appena scorticata, e tre limoni tagliati. E messa a terra molto bene la pentola, metterla a la fiamma e lasciarla cuocere finché la lucertola è bruciata. E quando ha bruciato, colare l'olio in un pallone e pettinare i capelli con esso.

ALTRA UNZIONE PER PETTINARE I CAPELLI
Un chilo di molto grasso e molto ben amalgamata pancetta tagliata a piccoli pezzi. E metterlo in una pentola stufata, messo con una quarta parte della lisciva della testa e quattro maravedí di fieno greco, e un quarto di semi di lino, e un quarto di crespino, e un quarto della gomma calamo, e un altro quarto di zafferano bastardo, e un quarto di cumino grezzi. Mettete la pentola stufata sul fuoco con tutte queste cose, e una volta che la pancetta si sfascia, scolare in un altro grande stufato e gettare tre o quattro lucertole. Cuocere in forno e, quando cotta, scolare e conservarlo in una bottiglia. E pettinare i capelli con esso.

 

 

DEUTSCH ENGLISH ESPAÑOL FRANÇAIS ITALIANO русский SRPSKI

 

Home I Capelli Cosa sono i capelli? Preistoria Mitologia I capelli nell'antichità I I capelli nell'antichità II
Medioevo/Rinascimento XVIII Secolo XIX Secolo XX Secolo L'Istoria dei Barbieri Finale Contacto

 


Powered by Podbean.com